Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

COVID-19: come cambia la ristorazione dopo il Coronavirus

Fra i tanti settori commerciali colpiti dal COVID-19, quello della ristorazione risulta essere più in crisi per il Coronavirus: con la maggior parte dei locali chiusi al pubblico, molto importanti sono state le ricadute nella gestione economica, del personale e della produzione per bar, ristoranti, pizzerie e gelaterie.

Le conseguenze del COVID-19 nella ristorazione hanno trovato forma nei cambiamenti delle abitudini dei consumatori e dei gestori.

Infatti, impossibilitati a raggiungere i propri ristoranti preferiti, i clienti si sono rivolti ai locali dotati di attrezzature per consegna a domicilio, innescando un trend di forte crescita nel food delivery.

Ciò ha portato a veloci adattamenti nelle cucine professionali per i ristoratori che sono riusciti a garantire la continuità dei servizi, rispondendo con prontezza alle nuove esigenze.

Oggi, comunque, rimangono molti interrogativi.

Come cambierà la ristorazione dopo il Coronavirus?

L’emergenza sarà l’inizio di una profonda crisi per la ristorazione? Cosa succederà nelle cucine di ristoranti e pizzerie dopo il Coronavirus? I clienti continueranno a scegliere l’home delivery? Quali saranno i nuovi consumi? Il COVID-19 ha introdotto nuove modalità di fruizione dei servizi? Ci saranno interessanti spunti per rinnovare il fine dining e tutto l’approccio alla ristorazione? In che forme continuerà il distanziamento sociale nei ristoranti? Il rispetto della normativa per bar e pizzerie spingerà a rivedere la progettazione dei locali commerciali?

Sono interrogativi per cui è estremamente importante elaborare una risposta già da adesso. Per quanto oggi possa sembrare incerto il futuro dei ristoratori, si è già visto come non manchino segnali di tendenza che suggeriscono spunti interessanti per il rinnovo delle cucine professionali di tutti i settori e di tutti i gradi del Ho.Re.Ca.: pianificare oggi la strategia di business da seguire farà la differenza con i competitor nel mondo del food dopo il Coronavirus.

L’orizzonte del distanziamento sociale e food-delivery

Chi pensa che l’odierna predilezione per i pasti consumati a casa si consoliderà come nuova abitudine anche al termine dell’emergenza sanitaria, di certo dovrà rinnovare le proprie attrezzature professionali in cucina, orientandosi verso strumenti, quali forni programmabili ad alte prestazioni per stare al passo dei nuovi flussi di lavoro. Inoltre, la considerevole ascesa delle piattaforme di food-delivery nel settore consumer, potrebbe spingere anche la crescita degli ecommerce per vendita arredamenti e attrezzature professionali per ristoranti.

Sicuramente è un mercato Ho.Re.Ca. che ancora offre molto spazio alla sperimentazione e chiunque, nella ristorazione b2b, dovrebbe tenerlo sotto attenta osservazione.

Riscoprire il rapporto con il cliente e il territorio: un nuovo progetto per ristoranti e alberghi

Anche per quelle realtà, come il fine dining, in cui il cliente non rinuncerà mai al piacere di una consumazione di valore, lo scenario in sala non sarà più lo stesso, verosimilmente con tavoli in minor numero e maggiormente distanziati tra loro: saranno così necessari un nuovo studio dell’organizzazione degli spazi vitali e una nuova progettazione illuminotecnica per riarmonizzare gli interni.

Sarà un’ottima occasione per ripensare l’intero percorso dell’esperienza gastronomica, valorizzando il ruolo estetico e funzionale degli arredamenti professionali per accrescere nei clienti il grado di apprezzamento delle pietanze servite e della permanenza nel locale.

Savoia Arredamenti è da sempre attenta allo studio delle nuove tendenze nel mondo della ristorazione e alla ricerca di arredamenti e attrezzature professionali migliori per offrire le risposte più puntuali alle esigenze emergenti dei clienti moderni. A breve la Savoia Sas offrirà un nuovo canale di vendita online, un ecommerce per la vendita di attrezzature professionali per la ristorazione e non solo, per soddisfare, senza muoversi dalla propria cucina ogni necessità di aziende e ristoratori. Il prossimo futuro sarà per noi una bellissima sfida, da affrontare e trasformare insieme in una magnifica opportunità di rinnovamento.